Come posso rivedere le mie foto digitali?

Puoi controllare la messa a fuoco, il colore e l'illuminazione delle tue immagini digitali ad alta risoluzione utilizzando la finestra Cinematografia. Questa finestra è disponibile nel menu Finestra ed è accessibile anche con Comando-E/Ctrl-E. Puoi riprodurre i proxy delle tue immagini ad alta risoluzione nella finestra Animazione. Per farlo, premi il pulsante con quattro piccoli rombi... Per saperne di più

Posso ottenere la definizione xsd del formato take.xml?

Dragonframe memorizza tutti i metadati della scena (tutto tranne le immagini) in un file chiamato "take.xml". Il formato del file è definito in "scene.xsd". Il formato cambia con le nuove versioni di Dragonframe: scene-3.7.3.xsd scene-4.0.0.xsd scene-4.1.0.xsd scene-4.2.0.xsd scene-5.0.xsd scene-5.1.xsd

Come lancio Dragonframe dalla riga di comando?

È possibile avviare Dragonframe dalla riga di comando. Questo include l'avvio di una scena o di una ripresa. Dragonframe 5 Windows Apri un prompt dei comandi Vai alla cartella Dragonframe (di solito C:\Programmi\DZED\Dragonframe 5) Esegui Dragonframe.exe macOS Apri un Terminale (Applicazioni: Utility) Vai alla cartella Dragonframe 5 (di solito /Applicazioni/Dragonframe 5) Esegui ./Dragonframe\5.app/Contents/MacOS/Dragonframe Linux (Ubuntu/Fedora) Apri una Console … Per saperne di più

Che computer consiglieresti?

Quasi tutti i computer degli ultimi tre anni dovrebbero funzionare correttamente. Ecco alcuni aspetti da considerare per garantire il corretto funzionamento del programma: 4 GB o più di RAM: più RAM c'è, meglio è. SSD: un'unità a stato solido migliora le prestazioni poiché DF legge i file immagine dal disco durante la riproduzione. Schermo da 13" o più: non prenderne uno piccolo... Per saperne di più

Il programma non si avvia dal menu di Ubuntu dopo averlo installato.

Abbiamo visto questo problema e non sappiamo perché. Cercate "Dragonframe" nel menu di Ubuntu, quindi trascinate l'icona del programma nel dock. Avviatelo da lì cliccandoci sopra con il tasto destro del mouse e selezionando Dragonframe. Si avvierà da lì... e ora si avvierà dal menu di Ubuntu.